RESET - Associazione d'inclusione sociale
Missione
RESET nasce come associazione impegnata in vari ambiti ma con un indirizzo ben preciso, quello di motivare e migliorare un territorio devastato da cattiva amministrazione ed influenze criminali.
Ricominciando dalle piccole cose, senza grandi manifestazioni ma con semplici gesti concreti d’interesse sociale.
Descrizione
L'idea di base è di dare una "resettata", ricominciando dalle piccole cose, senza grandi manifestazioni ma con semplici gesti concreti d’interesse sociale.
In questo periodo l'associazione sta lavorando ad un laboratorio di riutilizzo del materiale di rifiuto che intende promuovere e sviluppare attraverso la collaborazione di altre associazioni del territorio e di altri laboratori, rivolti soprattutto ai più piccoli.
In un anno ha messo da parte un pò di esperienze:
- Si è occupata di sport come mezzo di aggregazione sano mediante lo street basket spingendo i più piccoli ad una consapevolezza riguardo le regole in ogni loro aspetto, mentre per i più grandi ha organizzato un torneo di poker basato sul divertimento e non sull'azzardo, dedicandosi all'argomento del gioco responsabile attraverso dei convegni (patrocinati anche dall’ASS. Pandora e psicologi).
- Ha anche portato avanti il tema della legalità nelle scuole, attraverso un percorso con gli studenti dell'Istituto Beethoven di San Vitaliano (NA).
- Ha poi partecipato, coinvolgendo altri giovani, all'iniziativa “Agosto col grembiule” culminato nel Flash mob, organizzato dalla Caritas, col quale Reset ha detto il suo NO alle ingiustizie sociali.
- Ha collaborato con la casa famiglia "Campo dei Fiori" per allietare le ore di qualche bambino meno fortunato, organizzando una raccolta di giochi usati, grazie anche all'aiuto del Sacerdote don Salvatore Peluso (Parroco di San Vitaliano)
- Ha raccolto firme contro la vivisezione, piantato alberi nel proprio territorio e collaborato con la Datanews per la vendita di libri di alto profilo per promuovere la diffusione della cultura.
Lo scopo anche se in ambiti diversi appare alquanto chiaro ed è quello di provare a modificare una mentalità statica e indifferente, il sogno è generare cultura, legalità, attenzione all'ambiente, al sociale ed alle fasce deboli, cercando di invitare soprattutto i giovani ad una visione diversa e di impegno oltre che di speranza rispetto alla nostra terra.
Una breve didascalia
Il 21 marzo , giorno della primavera, germoglia l'associazione "RESET". Viene costituita da un gruppo di ragazzi di San Vitaliano ( NA) che, amareggiati dall'illegalità diffusa del loro territorio, cercano di costruire, mattone dopo mattone, il muro della LEGALITÀ. Sono proiettati all'inclusione ed all'integrazione sociale in ogni sua forma.Si oppongono alle mafie. Amano lo sport ed il vivere sano. Rispettano la natura e l'ambiente che abitano e che abiteranno i loro figli. Sono giovani , usano il lessico dell'informatica ed hanno la voglia di trovare un'alternativa al blocco ed al malfunzionamento del sistema. Da questa elettrica combinazione trova origine il nome dell'associazione: "RESET"