Dal sito del di Stefano Caldoro (Presidente della regione Campania) veniamo a conoscenza di questa nuova erogazione di fondi dedicati alla rimessa a nuovo per le infrastrutture scolastiche. Speriamo non restino solo dichiarazioni ma che realmente il reparto scolastico regionale trovi nuova linfa per riemergere da questo lungo periodo di crisi nazionale.
Per la regione c’è la priorità scuola. E’ il Grande progetto scuola della Campania: 500 milioni di euro totali per interventi legati a 1000 istituti campani, praticamente quasi tutti. Sono 325 milioni per il potenziamento del sistema delle infrastrutture scolastiche; 25milioni per gli asili nido; 30milioni per i servizi obiettivo; 18 provengono dal Decreto ”Del fare”; infine, 100milioni serviranno per l’adeguamento statico degli edifici scolastici in linea con quanto previsto dal Piano scuola che il Governo Letta sta definendo per l’edilizia scolastica.
Il progetto si compone di tre azioni: la prima fase che io definisco ’soft’ è legata ad attrezzature e laboratori. Per questa prima fase la Regione ha già erogato 75 milioni di euro che, nel 2011 sono serviti a finanziare circa 3.000 laboratori delle scuole. La seconda fase è relativa a piccoli interventi di messa in sicurezza e all’efficientamento energetico e sono già in campo 42,5 milioni su un totale di 250. Infine la terza fase relativa alla sicurezza degli edifici per i quali sono disponibili i 18 milioni del Governo.
I 500 milioni sono in cassa e il programma messo in campo ha una data finale che è il 2015. Inoltre, in base a questi progetti, saranno aperti circa 700 cantieri, avremo anche un impatto occupazionale: considerando una media della durata di ogni cantiere in 12 mesi, ci sarà lavoro per circa 3mila addetti.