Powered by GraphicArt digital advertising

martedì 17 settembre 2013

Il raddrizzamento della Costa Concordia in 22 secondi

Alle 4:00 del mattino l'opera di raddrizzamento della nave "Costa Concordia" è terminato. Ora la messa in sicurezza per poi iniziare la ricerca dei due corpi ancora dispersi.
In basso il video proposto da RaiNews24 che mostra l'opera di raddrizzamento in 22 secondi.

Il relitto della Costa Concordia è tornato in posizione verticale. E' come se fosse tornato a galla il Titanic. Dopo quasi venti ore di lavoro, alle 4 del mattino, il raddrizzamento si è concluso con successo. E il relitto della enorme nave ha raggiunto la posizione verticale appoggiandosi sul falso fondale a 30 metri di profondità. Un progetto ingegneristico mai realizzato prima, che ha attirato l'attenzione dei media di tutto il mondo. Un successo e la fine di un incubo per gli abitanti dell'isola del Giglio.

Birra alle quattro di mattina
Nick Sloane, il salvage master sudafricano che ha diretto le operazioni di rimessa in asse dalla control room posizionata davanti alla prua del relitto, è stato accolto come una star dalla popolazione del Giglio che lo ha atteso sul porto. «Mi sento sollevato e sono un po' stanco. Mi vado a fare una birra, mando un bacio a mia moglie e vado a dormire»: sono queste le prime parole che ha pronunciato. «Pochi paesi al mondo avrebbero potuto mettere insieme tanta elettronica e acciaio in così poco tempo per un'operazione di queste dimensioni. Tutto il team è molto orgoglioso di ciò che abbiamo fatto» ha aggiunto, prima di entrare in un bar dell'isola. E festeggiare a suon di birra. Alle prime luci dell'alba.