Powered by GraphicArt digital advertising

lunedì 16 settembre 2013

Saracinesche chiuse all'Ipercoop di Afragola: la solidarietà dei clienti.


Come riportato dal blog di napolitoday.it la questione "Ipercoop - Le porte di Napoli" continua ad essere tesa e non priva di disagi per clienti e lavoratori. Sotto è riportato l'articolo che parla dei disagi che si sono verificati in questi giorni, nella fattispecie Sabato 14 Settembre. A rischio 250 posti di lavoro, non che la stabilità dei vari esercizi che risiedono all'interno del centro commerciale.


Che tristezza quelle saracinesche abbassate dell'Ipercoop di Afragola, nel Centro Commerciale "Le Porte di Napoli". Tantissimi coloro che non sapevano della serrata, si sono presentati puntuali all'apertura, rimanendo però delusi. Un avviso informa la clientela della giornata di protesta contro i previsti licenziamenti 
(250 persone corrono un rischio che diventa sempre più serio).
"Ho saputo che alcuni dei dipendenti sono andati nella sede di Quarto per protestare contro i licenziamenti racconta Valeria: "Mi dispiace per loro, tanti rimarranno senza lavoro".
Tutt'intorno, sono regolarmente aperti, ovviamente, gli altri negozi del centro. "Mi dispiace tantissimo -racconta Maria, dipendente di un bar-, oltre che per loro anche per noi. La clientela dell'Ipercoop era infatti una risorsa pure per gli altri esercizi commerciali".
Tutti, comunque, sono davvero increduli: la notizia della chiusura dell'Ipercoop coglie molti di sorpresa. Qualcuno avanza una proposta: "Potrebbero magari eliminare solo quei reparti che non vendevano molto -dice Laura, un ragazza sui vent'anni di Napoli-, ridurre lo spazio, ma almeno salvaguardare qualche posto di lavoro".
Tutti, comunque, clienti abituali e dipendenti del centro commerciale, hanno espresso la propria solidarietà ai lavoratori dell'Ipercoop.