San Vitaliano ha ritrovato una parte di sé. Il 10 ottobre, infatti, si è riaperta la Casa Canonica, che ha subito lavori di ristrutturazione e che ha dato il via, con la sua inaugurazione, ad una serie di incontri che vedranno come protagoniste le diverse realtà associative locali. I ragazzi dell’Associazione Cattolica hanno intrattenuto gli spettatori con un musical, mentre sindaco e parroco non potevano non manifestare la propria gioia per la riapertura della Casa.
“Ho trascorso parte della mia vita tra queste mura e vorrei che oggi questo luogo diventasse il centro della formazione dei giovani e un punto di aggregazione dove poter crescere insieme e arricchirsi spiritualmente” ha dichiarato il sindaco Antonio Falcone.
San Vitaliano è davvero felice di aver ritrovato un luogo di accoglienza per giovani, adulti, anziani e malati, ma soprattutto un “…punto di partenza per raggiungere le periferie, il trampolino per portare la nostra gioia e la nostra speranza a fronte di tante situazioni difficili;…una casa aperta dove può crescere e svilupparsi la Comunità sanvitalianese in un cammino di preghiera e riflessione con la consapevolezza che la fiducia nella grazia di Dio può salvare il mondo” ha dichiarato nel suo discorso il parroco Don Salvatore Peluso.